L’AIADA ha nominato come responsabile Safeguarding per le attività nazionali organizzate direttamente, il dott. FRANCESCO AMATI che può essere contattato per chiarimenti e/o segnalazioni ai seguente recapiti:
indirizzo email: safeguarding@accademiaitalianadiaikido.org
cellulare: 320 6745087
Il decreto legislativo del 28 febbraio 2021 n.39 conosciuto come "Safeguarding" incentiva la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive, introducendo dei requisiti specifici, ben dettagliati, che devono essere rispettati da tutte le società sportive nazionali.
Gli obiettivi principali includono:
Parità di genere tra uomo e donna
Tutela dei minori
Contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni
Per raggiungere questi obiettivi, l’AIADA ha definito precise regole di comportamento e si è dotata di strumenti al fine di far conoscere e adottare ai propri associati tutte le misure preventive e di controllo necessarie per garantire una pratica sportiva sicura e inclusiva.
I principali documenti sono
- il MODELLO ORGANIZZATIVO (conosciuto anche come MOG) che definisce gli ambiti applicativi del decreto legislativo 28/2/2021 n. 39;
- il CODICE DI CONDOTTA a tutela dei minori e per la prevenzione di molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione discriminatoria, che stabilisce e determina precise regole di comportamento a cui tutti i partecipanti alle attività nazionali organizzate dall’AIADA devono attenersi.
Per qualsiasi informazione o per la segnalazione di abusi o comportamenti violenti o discriminatori ci si può rivolgere al responsabile safeguarding nominato, il Sig. FRANCESCO AMATI, all’indirizzo email indicato.
Il MOG definisce la figura del Responsabile, le caratteristiche e modalità operative di vigilanza, controllo e segnalazione. Definisce il sistema disciplinare e i relativi meccanismi sanzionatori in caso di abusi o comportamenti discriminatori
Il Codice di Condotta applica i principi di lealtà, correttezza, inclusione ed equità in azioni concrete e divieti, eliminando gli ostacoli alla loro realizzazione.
© 2024 Accademia Italiana di Aikido e Discipline Affini
Made with ♥︎ by ferrante.digital